La Sardegna è una terra ricca di tradizioni culinarie, e la sua cucina di mare è una delle più autentiche e apprezzate del Mediterraneo. Grazie alla sua posizione strategica e alla presenza di acque cristalline, l’isola offre un’ampia varietà di pescato fresco che viene trasformato in piatti semplici ma dal sapore intenso. Dalle zuppe di pesce ai crudi di mare, ogni ricetta è il risultato di un perfetto equilibrio tra tradizione e innovazione. Alla Trattoria Sperrittu, questi piatti vengono preparati con passione e attenzione ai dettagli, utilizzando solo ingredienti freschi e di alta qualità. Tra le specialità più celebri troviamo la fregola con frutti di mare, la burrida a sa casteddaia – a base di gattuccio di mare marinato – e il polpo alla diavola, preparato con pomodoro e spezie locali. Questi piatti raccontano la storia di una cucina che valorizza al meglio le risorse del territorio, esaltando la freschezza e la qualità delle materie prime.
Olbia, con il suo porto e la sua lunga tradizione marinara, è una delle città simbolo della cucina di mare sarda. Qui, il pesce arriva ogni giorno direttamente dai pescherecci locali, garantendo una freschezza ineguagliabile. Alla Trattoria Sperrittu, selezioniamo con cura il miglior pescato per offrirti piatti dal sapore autentico e genuino. La città è famosa per le sue vongole veraci, perfette per condire primi piatti come gli spaghetti alle vongole, e per le orate e i branzini, che vengono cotti al forno o alla griglia per esaltare il loro sapore naturale. Un’altra specialità tipica è il tonno alla carlofortina, ispirato alle influenze genovesi presenti sull’isola, che unisce il gusto deciso del tonno alla dolcezza del pomodoro e alla sapidità delle olive e dei capperi. Accompagnata da un bicchiere di Vermentino di Gallura, la nostra cucina rappresenta un vero e proprio viaggio sensoriale tra i sapori autentici della Sardegna, capace di conquistare chiunque la assaggi.